Al Country Golf Club il Molinetto, oltre 80 ragazzi accompagnati dai volontari, dagli educatori dei Centri Diurni per Disabili del Comune di Milano e della Regione Lombardia hanno scaldato e illuminato una giornata senza sole e piovosa. E’ stato il risultato di un anno di lezioni e di corsi che l’associazione “Golf per la Vita” svolge all’interno di 10 centri per disabili e nei campi da golf convenzionati. La passione la gioia e l’impegno che gli atleti hanno profuso è stato qualcosa di travolgente e hanno fatto comprendere a tutti quanto sia importante offrirgli delle reali chance. Questi ragazzi, di anno in anno, progrediscono nel gioco e nella tecnica, migliorano sul piano del benessere psicofisico, della concentrazione, della coordinazione e si allontanano sempre di più dal rischio di far parte di una categoria ad esclusione sociale. Durante l’evento di GolfAbilità, gli atleti, hanno potuto giocare in un putting green allestito all’interno della golf house e tirare qualche colpo ed esercitare lo swing nel campo pratica coperto. Nonostante la pioggia, l’entusiasmo dei ragazzi è stato incontenibile, hanno dimostrato che quando c’è una passione vera, neanche la pioggia o il temporale può fermarla. L’evento si è concluso in compagnia dei responsabili della FISDIR e del Comitato Lombardo della Federazione Italiana Golf con un graditissimo pranzo al ristorante e una gloriosa premiazione accompagnata dal dolce regalo della pasticceria Cucchi di Milano e dall’intervento del musicista Kolher e applausi per tutti. Ora rimane solo darci l’appuntamento per GolfAbilità 2017 per scoprire i progressi tecnici degli atleti e le nuove proposte che l’associazione “Golf per la Vita” sta preparando per stimolare il loro interesse e la loro curiosità. L’idea di base è quella di permettere a tutti gli atleti, compresi i più esperti, di progredire nel gioco e nella tecnica stando sempre insieme per sconfiggere le paure e vincere la gara più importante, quella della Vita.